• Una strana mappa da interpretare con pianeti sconosciuti, che Turlututù troverà nella sua navicella, sarà lo strumento che ci permetterà di sviluppare la programmazione suddividendola in quattro micro progetti.
    Musicalla

    Sul pianeta Musicalla c’è sempre musica e gente che balla. Lo vuoi fare anche tu? Allora vola fin lassù!

    Parlotta

    Nel pianeta di Parlonta un po’ si parla e un po’ si conta. In tanti modi si può fare…ora andiamolo a scoprire

    Magimenti

    Sul pianeta Magimenti con tante magie ed esperimenti puoi scoprire con curiosità cosa succede un po’ qua e un po’ là.

    Fantalori

    Sul pianeta Fantalori c’è fantasia, ci sono i colori. Tanti potrai usare e questo pianeta esplorare

  • Le avventure diTurlututù

    “Il bambino è fatto di cento. Il bambino ha cento lingue, cento mani, cento pensieri, cento modi di pensare, di giocare e di parlare” (L. Malaguzzi)

    Il personaggio guida della programmazione annuale sarà Turlututù ideato da Hervè Tullet, artista e scrittore di letteratura per bambini.

    Turlututù è uno strambo extraterrestre che arriva dal pianeta “Non so dove” e un giorno atterra nel cortile della nostra scuola con la sua navicella spaziale.
    Subito svelerà ai bambini la sua più grande caratteristica… la curiosità!  Turlututù non è mai uscito dal suo pianeta e ora vuole conoscere ciò che c’è fuori. Chiederà ai bambini di aiutarlo rendendoli così co-protagonisti di questa avventura. 

  • Scopri le avventure

    di Turlututù